Open Fiber

Settore attività: Servizi avanzati

Open Fiber nasce per realizzare una rete di comunicazione elettronica in fibra ottica ad altissima velocità, che supera 1 Gigabit al secondo, su tutto il territorio nazionale e aiutare così l’Italia a recuperare il divario digitale con il resto d’Europa abilitando i servizi digitali di ultima generazione. Open Fiber mira a garantire la copertura delle maggiori città italiane e il collegamento delle aree rurali e industriali, con una rete in fibra ottica, ultraveloce e affidabile, in grado di fornire servizi e funzionalità sempre più avanzati per cittadini, imprese e Pubblica Amministrazione. Non vende direttamente al cliente finale i servizi in fibra ottica, ma è attiva esclusivamente nel mercato all’ingrosso (wholesale only), offrendo l’accesso alla sua rete a tutti gli operatori interessati, a parità di condizioni. A fine marzo 2025, Open Fiber ha messo in vendibilità oltre 14.7 milioni di unità immobiliari in fibra ottica FTTH (Fiber To The Home) confermandosi di gran lunga il principale operatore FTTH in Italia, tra i leader in Europa, e il primo tra gli operatori wholesale only del continente. Sono oltre 300 gli operatori nazionali e internazionali che hanno già stretto accordi commerciali per l’utilizzo della sua rete ultra broadband. Il piano che Open Fiber sta realizzando in tutte le Regioni italiane rappresenta un volano per l’economia: ogni giorno Open Fiber impiega circa 10.000 persone tra personale e indotto.