Location

Castello di Carlo V

Maestoso simbolo del potere imperiale, il Castello Carlo V è una delle sedi storiche più affascinanti di Lecce. Situato nel cuore della città, accoglie le sessioni istituzionali di SUD UP in un contesto che unisce solennità e bellezza architettonica. Costruito nel XVI secolo, oggi è anche spazio culturale vivo, perfetto per riflettere sul presente e progettare il futuro dell’innovazione, in un dialogo tra memoria storica e trasformazione contemporanea.

Castello di Carlo V

Maestoso simbolo del potere imperiale, il Castello Carlo V è una delle sedi storiche più affascinanti di Lecce. Situato nel cuore della città, accoglie le sessioni istituzionali di SUD UP in un contesto che unisce solennità e bellezza architettonica. Costruito nel XVI secolo, oggi è anche spazio culturale vivo, perfetto per riflettere sul presente e progettare il futuro dell’innovazione, in un dialogo tra memoria storica e trasformazione contemporanea.

Officine Cantelmo

Le Officine Cantelmo rappresentano uno dei più vivaci hub creativi del Sud Italia. Ex opificio industriale riconvertito, oggi sono un centro dinamico per l’innovazione culturale e tecnologica. Durante SUD UP, ospiteranno workshop, incontri informali e appuntamenti artistici. Un luogo fluido dove idee, startup, imprese e cultura si contaminano, restituendo pienamente lo spirito del festival: costruire futuro in un Sud che innova e connette.

Officine Cantelmo

Le Officine Cantelmo rappresentano uno dei più vivaci hub creativi del Sud Italia. Ex opificio industriale riconvertito, oggi sono un centro dinamico per l’innovazione culturale e tecnologica. Durante SUD UP, ospiteranno workshop, incontri informali e appuntamenti artistici. Un luogo fluido dove idee, startup, imprese e cultura si contaminano, restituendo pienamente lo spirito del festival: costruire futuro in un Sud che innova e connette.